L’età minima per essere ammessi all’esame è 18 anni.
-
FAQ

Cos’è la patente nautica
- Natanti (unità fino a 10 metri)
- Imbarcazioni (unità da 10 a 24 metri)
- Navi da diporto (unità oltre 24 metri)

Quando è obbligatoria la patente nautica?
Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
Sempre quando si pratica l’attività di sci nautico e quando si conduce una moto d’acqua.

Quando è obbligatoria la patente nautica?
La patente di categoria “B” abilita al comando delle navi da diporto. Per poter sostenere l’esame, il candidato deve essere in possesso, da almeno tre anni, dell’abilitazione a vela per la navigazione senza limiti dalla costa.
La patente di categoria “C” abilita alla direzione nautica delle unità da diporto di lunghezza inferiore ai 24 metri. Questo tipo di abilitazione è rivolta alle persone con limitazioni psicofisiche le quali dovranno rivolgersi ad una commissione medica per l’ottenimento della certificazione.

La patente nautica necessita di un bollo annuale?

La patente nautica ha una scadenza?

Patente entro 12 miglia / senza limiti dalla costa
L’abilitazione è riferita a tutti i tipi di unità (propulsione velica, a motore e mista).
E’ possibile limitare l’abilitazione alle sole unità a motore, non escludendo in qualsiasi momento di integrare la propria abilitazione anche alle unità a vela, sostenendo la sola prova pratica.